Liceo Scientifico SPORTIVO

Il Liceo Sportivo si incardina sull’impianto formativo del Liceo Scientifico, di cui costituisce un’articolazione, mantenendo il monte ore totale senza Latino e Storia dell’Arte: le due discipline sono sostituite dagli insegnamenti e attività specifiche di Diritto ed Economia dello Sport, Discipline Sportive, Potenziamento di Scienze motorie. Costituisce quindi un’importante opportunità per coniugare un’approfondita e armonica cultura sia in ambito umanistico sia scientifico, attraverso la promozione del valore educativo dello sport. 

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto Istruzione Superiore: Liceo Scientifico - Liceo Sportivo - Liceo Artistico - Liceo Musicale

Cos'è

Il Liceo Sportivo Gobetti è un corso di studi il cui modello formativo riconosce il valore aggiunto della pratica sportiva nei processi formativi per la costruzione di competenze e di personalità in cui si vuole sottolineare l’unicità del fenomeno sport in una dimensione pedagogica e culturale.

Si rivolge prevalentemente ai ragazzi e alle ragazze che investono energie e risorse nello Sport e sono orientati a un modello formativo che valorizza la pratica sportiva nei processi di apprendimento per la costruzione di personalità fondate su valori quali la costanza, l’impegno, la definizione di traguardi da raggiungere.

E' adatto soprattutto a chi:

  •  è appassionato al mondo dello sport e delle attività motorie;
  •  mostra interesse per le nuove tecnologie;
  • ha una predisposizione per il linguaggio logico-matematico;
  • ha buona memoria e capacità di organizzazione nello studio;
  • mostra capacità logiche e di problem solving.

Il monte ore settimanale è di 27 ore per il primo biennio, 30 per il secondo biennio e ultimo anno (vedi Programma di Studio).

Non sono previste lezioni pomeridiane. 

Il Liceo Sportivo Gobetti si caratterizza per attività e progetti, quali:

  • La valorizzazione della pratica sportiva come veicolo di valori che trovano nell’ Educazione civica e nell’Educazione alla Salute la propria matrice curricolare;
  • La flessibilità oraria in convenzione con le società sportive per gli allenamenti degli studenti atleti;
  • La partecipazione a eventi sportivi di rilevanza territoriale e nazionale;
  • Il potenziamento delle attività del gruppo sportivo;
  • Il potenziamento di attività e incontri con professionisti dello Sport e del mondo della Salute, del Benessere e dell’Educazione alimentare;
  • La partecipazione a seminari e viaggi di istruzione a tema: giornate bianche (con scelta tra gli sport tipici montani: sci, alpinismo, pattinaggio su ghiaccio, etc); settimane azzurre (con scelta tra gli sport tipici del lago: vela, canottaggio, nuoto, sci nautico, etc); settimane verdi (con scelta tra gli sport tipici come: equitazione, canottaggio, mountain bike, corsa podistica, tiro con l’arco, etc);
  • La Formazione a Distanza (FAD) per sostenere la continuità del percorso formativo anche durante i periodi di trasferta per gli impegni sportivi;
  • L’insegnamento della disciplina Diritto ed Economia dello Sport nell’ultimo anno del percorso di studi con metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), come previsto dal DPR 89/2010;
  • Le convenzioni con professionisti del mondo dello Sport, della Salute, del Benessere e dell’Alimentazione;
  • Le convenzioni con Enti e Società sportive.

A cosa serve

Nel corso del quinquiennio, gli studenti e le studentesse che frequentano il Liceo Sportivo Gobetti imparano a:

  •      comprendere i rapporti tra i metodi della conoscenza caratteristici della matematica e quelli degli studi umanistici, grazie alla formazione acquisita in ambito scientifico, linguistico, storico e filosofico;
  •          comprendere il metodo scientifico e utilizzarlo per risolvere problemi e avere un proprio metodo di studio e di ricerca;
  •    ricercare strategie per promuovere lo sport e il suo ruolo multidisciplinare e sociale;
  •      applicare i metodi della pratica sportiva in diversi ambiti;
  •   elaborare un’analisi critica dei fenomeni sportivi e una riflessione metodologica sullo sport e sulle sue procedure sperimentali ad esso inerenti.

Il Titolo di Studio rilasciato al termine dei 5 anni di corso è: Diploma di Liceo Scientifico con indicazione di “Sezione ad indirizzo sportivo”, valido per l’accesso a tutte le facoltà universitarie e agli ITS.

Tra gli sbocchi professionali privilegiati al termine del Liceo Sportivo Gobetti si segnalano:

·         Corsi di laurea a indirizzo medico, paramedico, scientifico e tecnologico;

·        Corsi di laurea di settore: Scienze motorie; Scienza, Tecnica e didattica dello Sport; Scienza dell’attività fisica per il benessere; Scienze e tecnologie del Fitness e dei prodotti della salute, etc.;

·         ITS (Istituti Tecnologici Superiori) in Management dello Sport (formazione post diploma biennale di nuova istituzione anche a Novara, completamente gratuito);

·         Inserimento nello sport business, nel management dello sport, nel giornalismo sportivo;

·         Inserimento nelle professioni legate allo sport, come:

  •           preparatori fisici;
  •      esperti e consulenti nell’ambito di società sportive, palestre e centri benessere;
  •      organizzatori e coordinatori di eventi sportivi in strutture pubbliche e private;
  •           consulenti per le strutture impiantistiche sportive.

 

Come si fa

E’ possibile iscriversi alla classe prima del Liceo Sportivo Gobetti dalle ore 8.00 del 21 gennaio alle ore 20.00 del 10 febbario 2025 attraverso la Piattaforma Unica al seguente link:

 https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

E’ anche possibile effettuare l’iscrizione direttamente a scuola, con il supporto della segreteria didattica, previo appuntamento (tel. 0323 62933; mail: vbis00100x@istruzione.it)

Programma

Attività di insegnamento 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua straniera Inglese 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3
Storia  2
Filosofia     2 2 2
Matematica (con Informatica al primo biennio)  5  5 4 4 4

Fisica

2 2 3 3 3
Scienze naturali  3  3 3 3 3
Scienze motorie e sportive 3 3  3  3  3
Discipline Sportive 3 3 2 2 2
Diritto ed Economia dello Sport 3 3 3
Religione cattolica/att. alternative 1 1 1 1 1
Totali ore
27 27 30 30 30

Email

vbis00100x@istruzione.it

Telefono

+39 0323 62 933

Info

Per ulteriori informazioni scrivere a: orientamento@liceopierogobetti.edu.it

PRESENTAZIONE UFFICIALE LICEO SPORTIVO GOBETTI:

Sabato 11 gennaio ore 9.30 -  Auditorium del Liceo Gobetti


Per partecipare alla presentazione è gradita l’iscrizione al link unico Liceo Scientifico e Liceo Sportivo

https://forms.gle/Nv4jCHZ2UcCHUSVk9

Il Link è reperibile anche sul sito del Liceo Gobetti (liceopierogobetti.edu.it), cliccando sul riquadro Open Day.